martedì 27 novembre 2018

Kent Haruf - Benedizione

Ultimo capitolo per la Trilogia della pianura di Kent Haruf che, a dispetto delle resistenze e della mia propensione a disperdermi in letture diverse, ho portato a termine tutta in una volta, segno che alla fine lo scrittore del Colorado ha saputo veramente dirmi qualcosa. Questo Benedizione («atto con cui si consacra, invocazione di beatitudine», recita l’esergo, anche se poi, come si dice nel testo, «un sacco di volte le benedizioni non sono andate per il verso giusto») si colloca temporalmente dopo Crepuscolo, visto che si nominano i due fratelli McPheron dicendo che sono entrambi morti, ma i personaggi sono diversi; se la trama dunque è indipendente, lo scenario e lo stile di Haruf sono gli stessi. Samo sempre a Holt, immaginaria cittadina del Colorado, simbolo di una provincia profonda e rurale, fatta di allevatori e fattorie, pascoli, grandi pianure e catene montuose, con estati afose e inverni freddi, un’America silenziosa e conservatrice, molto diversa dai grattacieli di New York e dalle spiagge californiane dell’immaginario collettivo. Come al solito, non ci sono eroi che spiccano per azioni particolari o memorabili: non ci sono colpi di scena, ma solo la narrazione di diverse vite. La trama è focalizzata sull’ultimo mese di vita di Dad Lewis, proprietario di un negozio di ferramenta, malato terminale di cancro e assistito dalla moglie Mary. È loro accanto la figlia Lorraine, che viene ad assistere i genitori in questo momento difficile. Dad non è un santo, ma un uomo «retto come le lancette di un orologio» che cerca di fare pace con la propria vita, che osserva e giudica se stesso, le sue azioni e la sua famiglia, soprattutto suo figlio Frank è fuggito di casa dopo che il padre l’ha scoperto in abiti femminili e non ha accettato la sua omosessualità: pur nella sua assenza, Frank è costantemente presente, apparendo al padre insieme agli altri suoi fantasmi. Inoltre, nel passato di Dad c’è la storia di un ex dipendente licenziato dalla ferramenta perché rubava che poi si è suicidato, la cui vedova è stata mantenuta proprio da Dad finché non si è risposata. C’è poi la vicina di casa, l’anziana Berta May, la quale ospita la nipote Alice, bambina di otto anni orfana di entrambi i genitori: proprio Alice diventa depositaria dell’affetto delle altre donne del romanzo, soprattutto Lorraine, a cui la figlia è stata sottratta in giovanissima età da un incidente stradale. Ci sono poi Willa Johnson e sua figlia Alene, invecchiate fra privazioni e rimpianti: quest’ultima, un tempo insegnante, ha avuto una storia con il preside della sua scuola, sposato con figli, ma ha dovuto rinunciarvi per lo scandalo, negandosi per sempre l’amore. A Holt c’è poi il reverendo Lyle, che crede in un ideale radicale del Vangelo e che per questo è destinato a restare un estraneo in una cittadina in cui tutto sanno tutto di tutti e soprattutto dove tutti hanno le stesse idee: Lyle predica il perdono e la non violenza proprio quando il suo Paese è impegnato militarmente contro l’integralismo islamico, e per questo incarna perfettamente la figura dell’outsider, rifiutato e tagliato fuori per le sue idee non condivise dagli abitanti. L’emotività si scontra con l’estremo realismo della scrittura (sempre misuratissima) e una psicologia mai espressa direttamente ma sempre mediata dalle azioni e dalle frasi pronunciate dei personaggi. La tristezza è tanta ma forse, dei romanzi della trilogia, questo Benedizione alla fine è il più bello.

sabato 17 novembre 2018

Kent Haruf - Crepuscolo

Pur non essendone stato travolto, ho apprezzato Canto della pianura di Kent Haruf al punto da proseguire con Crepuscolo, secondo capitolo della Trilogia della pianura (in base alla pubblicazione originale americana) in cui tornano alcuni personaggi del precedente romanzo ma leggibile anche individualmente. Il titolo questa volta viene da un inno religioso cantato durante un funerale ma l’ambientazione è sempre quella di Holt, paese immaginario del Colorado la cui vita è caratterizzata dal lavoro e dalla fatica ed è scandita dal lento scorrere delle stagioni. Ancora una volta, Haruf racconta con estrema delicatezza la vita quotidiana di personaggi che entrano in contatto fra loro: la coppia di fratelli allevatori solitari Harold e Raymond McPheron, la cui vita è cambiata quando hanno accettato di prendersi cura di Victoria Roubideaux, sedicenne incinta e abbandonata, che ora ha 19 anni e va all’università a Fort Collins. Ci sono poi Luther e Betty Wallace, una coppia che vive in una roulotte e vive sulla soglia della povertà, con due figli e una terza figlia che è già stata loro sottratta per la loro incapacità di essere genitori: la loro posizione è messa ancora più in pericolo dalla presenza del violento zio di lei, Hoyt. Ancora, troviamo il piccolo DJ, bambino di undici anni che vive con il nonno ma trova un rapporto con la famiglia dei vicini, composta da due bambine e dalla loro madre che è stata lasciata dal marito. Infine, Rose Tyler, l’assistente sociale della contea, la cui vita si intreccerà con quella di Raymond. La trama è appena più complessa di Canto della pianura ma la tecnica narrativa è la stessa: ogni capitolo corrisponde a un punto di vista diverso, con la psicologia e i sentimenti dei personaggi che non vengono descritti ma emergono direttamente dalle loro azioni e dai loro dialoghi (sempre senza virgolette a delimitarli sul piano formale), attraverso un lessico semplice e privo di svolazzi, in cui ogni cosa, anche i dettagli, ha un suo peso calcolato. Tutti i personaggi hanno un’evoluzione, come prova il personaggio di Victoria Roubideaux che, partendo da una condizione molto difficile, ora va all’università e trova l’amore, diventa matura e sicura di sé, trova una stabilità e diventa motore del cambiamento di chi le sta attorno. Le tematiche affrontate non sono sempre allegre, anzi, sono spesso molto deprimenti (la morte, la solitudine, il degrado, la violenza), ma Haruf non perde mai la speranza, la convinzione che si possa ricominciare dopo la chiusura di una fase della propria vita: il fatto che i personaggi tendano a costruire dei legami e delle famiglie inattese è una delle risposte dell’autore ai problemi dell’esistenza.

martedì 13 novembre 2018

Kent Haruf - Canto della pianura

Acclamato da molti come il nuovo Hemingway, Kent Haruf era per me un esimio sconosciuto. Questo Canto della pianura è il primo capitolo della Trilogia della pianura e si è rivelato una lettura interessante e meritevole, anche se non sconvolgente come da più parte si sostiene (limite mio). Ambientato nella cittadina immaginaria di Holt in Colorado, nella realtà rurale dell’America più profonda e in qualche modo sinistra, affronta con uno stile secco e un linguaggio scarno le vicende di una decina di personaggi, le cui vicende si intersecano e intrecciano. Il titolo originale, Plainsong, allude all’ambientazione nelle grandi pianure del Colorado, ma contemporaneamente a un tipo di canto piano a più voci di origine medievale e quindi alla coralità della narrazione e allo stile semplice della scrittura. Non bisogna aspettarsi eventi eclatanti, anzi, la vita a Holt ha come momenti salienti il parto di una mucca o l’autopsia di un cavallo; si tratta di vicende ordinarie e malinconiche, di loser segnati dalla vita ma nobilitati dalla scrittura. C’è Tom Guthrie, professore di liceo, si trova al centro di una serie di problemi perché ritiene che un suo alunno bullo non sia meritevole di ricevere una borsa di studio, con ovvie ritorsioni da parte dei genitori; così facendo espone a una crudele vendetta i figli Ike e Bobby, che già si trovano a dover fare i conti con l’assenza della madre (che soffre di depressione e decide improvvisamente di abbandonare casa e famiglia) e non hanno nessuno che medi la loro presa di coscienza della morte. Troviamo poi la sedicenne Victoria Roubideaux, che si ritrova incinta di un ragazzo di cui sa poco o nulla e che per questo viene cacciata di casa dalla madre: trova riparo a casa dei due fratelli McPheron, che da sempre conducono una vita solitaria dedita all’allevamento delle mucche e in perfetta simbiosi (uno sa addirittura cosa sta pensando l’altro). Proprio l’arrivo di Victoria cambierà la loro vita, e loro le offriranno la possibilità di avere la sua bambina ma soprattutto di mettere delle radici da qualche parte. Storie malinconiche e per certi versi deprimenti, ma Haruf non nega mai la speranza e il sogno di ricominciare. Particolarità: mancano le classiche virgolette a delimitare i dialoghi.

sabato 10 novembre 2018

J.R.R. Tolkien - Racconti ritrovati

 
Diciamo la verità: se accostarsi a opere come Beren e Lúthien La caduta di Gondolin è difficile, lo è altrettanto con l’opera madre che le compendia tutte che è Il Silmarillion. Figuriamoci poi cosa significa intraprendere la lettura della History of Middle-Earth, di cui i Racconti ritrovati e i Racconti perduti sono le prime due parti (oltre che le uniche tradotte in italiano), contenenti i primo abbozzi del corpo leggendario creato da Tolkien, addirittura nelle trincee della Prima Guerra Mondiale, quando l’autore voleva dare alle isole britanniche una loro mitologia (di cui a suo dire erano prive). Riprendere oggi in mano il primo volume, i Racconti ritrovati appunto, è illuminante per capire molti dei problemi dei testi sopra citati: nell’introduzione il figlio di Tolkien, Christopher, riconosce la difficoltà di approccio del lettore (anche tolkieniano) al testo dal momento che il materiale del Silmarillion, come notato da Tom Shippey, non offre alcuna mediazione del genere offerto nel Signore degli Anelli dagli hobbit come «connessione fra i tempi moderni e il mondo arcaico di nani e draghi», cosa di cui lo stesso Tolkien era ben conscio. Senza considerare il fatto che Il Silmarillion esula dalla forma romanzo e consiste in quel patrimonio di leggende che nel Signore degli Anelli costituisce l’elemento di profondità, e che quindi difficilmente può rivestire il ruolo di un secondo Signore degli Anelli. Non si può presumere che il background divenga esso stesso romanzo.

Il problema è ancora più grosso se si prendono in esame le versioni embrionali delle leggende del Silmarillion, che nel caso di questo primo volume sono la Musica degli Ainur, l’avvento dei Valar e la costruzione di Valinor, la creazione delle lampade, degli alberi e del sole e della luna, l’incatenamento di Melko, l’avvento degli elfi e la costruzione di Kôr, la costruzione dei Silmaril e il loro furto da parte di Melko, la fuga dei Noldoli, il fratricidio degli elfi e l’Occultamento di Valinor. Vicende conosciute, per un tolkieniano, con un compendio di nomi e radici etimologiche che svelano l’eterna fissazione dell’autore per la filologia e le lingue (Tolkien si inventava prima i nomi e le lingue, poi i popoli che le parlavano, quindi la storia di quei popoli e le modifiche apportate a quelle lingue). Sarebbe troppo facile e superficiale bollare la History come un’operazione piuttosto sterile di raschiamento del fondo del barile realizzata ad arte per sfruttare un mercato che richiedeva a gran voce un nuovo Tolkien: il lavoro critico fatto da Christopher utilizzando note, idee, correzioni, frammenti incompiuti o alternativi lasciati dal padre su quaderni scritti in matita o a penna rivela esattamente il metodo di lavoro di Tolkien e quanto egli abbia cercato di dare coerenza alla sua dimensione mitica, cesellandola fin nei minimi dettagli. È difficile trovare un esperimento analogo in tutto il panorama letterario, e credo che di questo tutti dovremmo dargliene atto. Per la stessa ragione è da apprezzare la decisione di Christopher di non cedere alla tentazione di rimaneggiare le storie ma di attenersi scrupolosamente a criteri di fedeltà ed evoluzione in base alle diverse varianti temporali delle stesse, senza imporre una struttura unitaria a un materiale che ne è privo: in questo modo l’apparato di note e di commenti da parte dello stesso Christopher, esattamente come fatto nei recenti Beren e Lúthien La caduta di Gondolin, è parte integrante del testo ed è quasi necessario alla sua comprensione. Ci sono addirittura delle poesie come Kortirion fra gli alberi Habbanan sotto le stelle, che vengono collocate al loro giusto posto nella creazione del legendarium.

L’intenzione originaria di voler dare all’Inghilterra una propria mitologia è evidente dal fatto che Tolkien identifica l’isola elfica di Tol Eressëa dove giunge il marinaio Ælfwine/Eriol è la futura Inghilterra e la sua capitale Kortirion sarebbe divenuta in seguito Warwick. Qui Eriol scopre la Casetta del Gioco Perduto, oasi di pace e di riposo, dove gli viene narrata la storia degli elfi, o Gnomi (nel senso che hanno a che fare con la conoscenza); Kortirion è solo un’eco di Kôr, la città dei reami beati di Valinor oltre l’oceano occidentale che gli elfi hanno abbandonato. La stessa Casetta è stata costruita in ricordo di una più antica casa di Valinor, e questo racchiude un complesso insieme di relazioni tra sogno, realtà e storia: il sogno permetterebbe di passare come bambini tra le due terre e conoscere persone diverse, per poi incontrarsi di nuovo nella vita reale come innamorati. Per di più, l’isola di Tol Eressëa viene usata come una grande nave dal dio marino Ossë per trasportare i Valar a Valinor dopo che Melko ha distrutto le lampade. Spesso i nomi presentano delle varianti (Melko invece che Melkor, Angamandi invece che Angband, Ungweliantë al posto di Ungoliant) e le relazioni tra popoli e individui sono cambiati al punto da divenire quasi irriconoscibili, e anche le divinità qui sono molto più rissose e simili a quelle del pantheon germanico e classico, ma la mitologia nel suo complesso è già completa: valga per tutti l’esempio della cosmogonia per via musicale che presenta già la differenza dalla Genesi che c’è nel Silmarillion. Infatti, mentre nella creazione biblica Dio crea il mondo perfetto e il male entra nel mondo solo in seguito al peccato originale, in Tolkien l’immagine che Ilúvatar (Dio) realizza in base alla musica degli Ainur (le divinità del pantheon) contiene già la stonatura di Melko, cioè il male è presente sin dall’origine ed è connaturato alla creazione del mondo. Ci sono già i conflitti con Melko, che porta sempre distruzione, e la divisione degli Elfi in Teleri, Noldoli e Solosimpi.

sabato 3 novembre 2018

Alberto Mingardi, Carlo Stagnaro - La verità su Tolkien. Perché non era fascista e neanche ambientalista

Non male questo libro di Alberto Mingardi e Carlo Stagnaro uscito per Liberal Edizioni, ormai datato essendo uscito nel 2004 ma singolare per aver dato, nel periodo della prima trilogia cinematografica di Peter Jackson, un’interpretazione “liberale” a Tolkien. Nasce con l’intento programmatico (fin dal sottotitolo) di sfatare le leggende nere che hanno sempre accompagnato questo autore, soprattutto quella infamante di essere fascista, sempre piuttosto in voga in Italia. Certo, 14 anni di critica tolkieniana successiva sono un’eternità, ma del buono c’è, così come delle forzature; Mingardi e Stagnaro attingono dalle Lettere di Tolkien e dalle sue opere (soprattutto Il Signore degli Anelli), citano Lord Acton e Tocqueville, ma dimostrano una conoscenza del dibattito internazionale (Tom Shippey) sconosciuta alla saggistica tolkieniana italiana fino a pochi anni fa. Già l’inizio è promettente: «Il Signore degli Anelli è un racconto fantastico eppure è anche sintesi e (per quanto possibile) spiegazione della vicenda umana. I suoi temi ci toccano in profondità: il conflitto tra libertà e potere, tra morte e immortalità, tra peccato e santità, tra caduta e redenzione. Pone domande e sussurra risposte».

Se la difesa dell’autore dalle accuse di fascismo viene condotta portando le durissime parole di Tolkien su Hitler (reo di gettare discredito sul mondo nordico che tanto amava), Mingardi e Stagnaro ricordano l’antimilitarismo del Professore di Oxford (lui che aveva combattuto la battaglia della Somme e aveva visto l’orrore della Grande Guerra) e la sua preoccupazione per le conseguenze della guerra. La polemica antiambientalista si volge invece soprattutto contro Patrick Curry, il cui Tolkien, mito e modernità. In difesa della Terra di Mezzo è appena stato pubblicato da Bompiani: invece che parlare di forme di neopaganesimo, si sottolinea che, da cattolico, Tolkien «avversa il potere dell’uomo sull’uomo, nella speranza che il genere umano sia abbastanza saggio da comprendere come esercitare nel modo più responsabile il potere sulla natura».

La riflessione migliore è quella sull’Anello come strumento di potere, che «riduce il proprio possessore a una larva priva di volontà», con il conseguente svuotamento della dimensione morale e il prosciugamento dell’etica. L’Anello instaura un rapporto di dipendenza tra padrone e servo, con quest’ultimo che rinuncia alla propria individualità e alla propria libertà. Ma c’è di più: siccome l’Anello è legato indissolubilmente a Sauron e risponde solo a lui, «per poter spiccar ordini con autorevolezza, ci si rifà a un Potere più grande, si fonda la propria fortuna sull’autorità altrui». L’Anello «racchiude e spiega un Potere che non può essere esercitato senza subirne l’influenza malvagia» e per questo non può essere usato (qualche esegeta ha parlato di un corretto modo di servirsene ma basterebbe leggere il secondo capitolo del romanzo per capire che non è possibile): i saggi rifiutano di usarlo perché sanno che è intrinsecamente malvagio e che è impossibile raggiungere un fine buono attraverso l’uso della coercizione che nega la libertà altrui. Al centro dell’epica tolkieniana c’è la persona: ogni individuo «deve assolvere la propria missione, e non può contare su null’altro che su se stesso e le proprie virtù (tra le quali occupa un posto particolare l’amicizia ch’egli sa donare e ricevere)». Per Tolkien la dimensione comunitaria esiste sempre come subordinata a quella individuale, e il singolo deve sempre essere messo in condizione di esercitare la sua personale libertà. Sauron non è circondato da uomini liberi, ma da servi indistinguibili l’uno dall’altro; anche Saruman cade vittima della tentazione dei re-filosofi che cercano sempre il compromesso per il potere anche a costo di rinunciare ai principi: forse desidera il bene comune, ma ritiene che solo la sua sapienza sia in grado di procurarlo.

Mingardi e Stagnaro insistono molto nel mostrare lo sfavore con cui Tolkien guardava alla democrazia e citano una sua lettera del 1956 in cui scriveva: «Io non sono “democratico” solo perché l’“umiltà” e l’eguaglianza sono principi spirituali corrotti dal tentativo di meccanizzarli e formalizzarli, con il risultato che non si ottengono piccolezza e umiltà universali, ma grandezza e orgoglio universali, finché qualche orco non riesce a impossessarsi di un anello di potere, per cui noi otteniamo e otterremo solo di finire in schiavitù». Questo disprezzo nei confronti della democrazia che meccanizza principi buoni e li perverte si vede anche nella natura dell’Anello, che è quanto di più “democratico” esista nella Terra di Mezzo: «Esso non solo può essere indossato da chiunque – dal potente Sauron così come dal meschino Gollum – ma produce su tutti lo stesso genere di effetti». Più che altro, Tolkien vedeva come il fumo negli occhi il Dio-Stato di stampo moderno, e quindi anche un’applicazione di un regime socialista (nel senso di socialismo reale, non utopistico) con un potere centralizzato e un’economia pianificata come fa Saruman quando si impadronisce della Contea sotto il nome di Sharky alla fine del Signore degli Anelli, cosa che non a caso coincide con la rovina e l’industrializzazione del paesaggio. Da cattolico, Tolkien era pessimista nei confronti della storia, non credeva cioè nella possibilità di realizzare il paradiso sulla terra, ma aveva un’infinita fiducia nella Provvidenza (il modo in cui Dio si fa presente nel mondo) ed era sicuro che l’uomo agisse secondo un Piano più alto, i cui fini però rimangono nascosti.

Sempre addentrandosi nella visione “politica” di Tolkien, i due autori fanno un’analisi del Medioevo e del feudalesimo, i cui rapporti gerarchici tra signore e vassallo e il cui particolarismo giuridico (che lasciava si sviluppasse per ogni istituto e comunità una sua norma e un suo diritto) costituivano per lo scrittore inglese una società migliore e più armonica: questo si salda con la polemica antimoderna di Tolkien ed è oltretutto in linea con la visione liberale, localista, federalista e antistatalista degli stessi Mingardi e Stagnaro. Ancora una volta, la vittoria contro il Male non dev’essere intesa come l’affermazione di un super Stato in senso moderno: «Imporre l’uniformità alla Terra di Mezzo è, segnatamente, il sogno di Sauron (e Saruman): l’idea di soggiogare sotto un unico Potere una realtà multiforme e sfaccettata, di unificare nel segno dell’oscurità regni diversi. La vittoria contro Sauron non implica in alcun senso un’unificazione della Terra di Mezzo sotto la corona di Aragorn». Ancora, lo scontro Medioevo-modernità è alla base della dicotomia autorità-Potere: gli oppressori seguono personaggi che si impongono, i popoli liberi seguono invece personaggi che godono di un’autorità riconosciuta. L’autorità (personale) è medievale, il Potere (impersonale) è moderno. È quanto di più distante esista dall’assolutismo regio che vuole i sovrani per diritto di sangue: se il signore viene meno al patto di fedeltà feudale con i sudditi, questi possono rompere il patto che li legava, e così si spiegano i casi di disobbedienza all’autorità di alcuni personaggi che, nella loro libertà, agiscono in base al loro libero arbitrio.

Quanto alla religione, i due autori dimostrano che Tolkien non ha dipinto un universo manicheo in cui i buoni e i cattivi sono due categorie impenetrabili che si fronteggiano; nel suo universo esistono il bene e il male, ma soprattutto esiste il libero arbitrio, l’arma più potente di cui l’uomo dispone, in base a cui ognuno può decidere quale via prendere in qualunque momento della propria vita. Lambientazione della Terra di Mezzo è pre-cristiana (cioè non c’è stata una rivelazione), la sua estetica è pagana e la sua etica è cattolica: Mingardi e Stagnaro vedono agire nei personaggi della Compagnia dell’Anello le quattro virtù cardinali (prudenza, giustizia, fortezza e temperanza). Notevole l’osservazione che Tolkien non è uno gnostico perché apprezza la bellezza e la bontà delle creature, così come quella dei beni e delle gioie terrene (secondo la gnosi il male si annida nella carne e nella materia, contrapposte allo spirito che è buono); azzardata invece l’interpretazione dell’ultimo dialogo tra Boromir morente e Aragorn come il sacramento della confessione.